So che non scrivo da tanto tempo ma son stata incasinatissima, Dicembre è stato un mese pieno di lavori, non solo manuali ma anche fotografici. Il post di oggi si riferisce proprio ad uno di questi lavori, ovvero la realizzazione di un'incisione su legno per decorare un Tagliere che, io e il mio fidanzato, abbiam regalato ad una coppia di amici che hanno un Ranch.
Vediamo subito come ho realizzato questo regalo:
OCCORRENTE
- Pirografo
- Tagliere o tavoletta di legno
- Matita
- Disegno
- Carta copiativa (se non siete proprio bravi a disegnare)
- Base su cui lavorare
- Gomma per cancellare
- Spugna
INCISIONE SU LEGNO: TAGLIERE
Inizio col dirvi che anni fa acquistai su Ebay un oggetto venduto come "saldatore". In realtà non saldammo mai nulla, lo usammo per i lavori più assurdi, tipo tagliare il polistirolo. Dopo qualche anno, per caso, su Facebook, vidi una foto di un tagliere inciso e provai a realizzarne uno per la mia mamma con un disegno semplice raffigurante della frutta. Contenta del risultato, ne feci uno simile per il mio papà. Considerate, però, che erano disegni semplicissimi, senza ombre, sfumature e dettagli importanti. Fu davvero difficile creare il perimetro dell'arancia, ad esempio, perché il saldatore (a quel tempo credevo ancora servisse per saldare) si bloccava nei nodi del legno.
Ho lasciato perdere per anni, continuando, però, ad affinare le tecniche di disegno.
Il Pirografo (questo è il vero nome) è un piccolo strumento che serve per realizzare bellissimi decori su legno, cuoio e sughero. La pirografia è un'arte molto antica, ma impararne le basi non è difficile. Esistono comunque corsi, ma, in base alla mia piccola esperienza personale, basta avere tempo e pazienza ed applicarsi sperimentando (ve lo dico sempre!).
Sistemate sul
tavolo da lavoro tutto quello che ti serve. Il pirografo potete
reperirlo in un colorificio o in un negozio per casalinghi (il prezzo di aggira
sui trenta euro) altrimenti qui su Amazon a circa venti euro. Ora potete
iniziare a decorare il tagliere con il pirografo. Scegliete una bella immagine
da riprodurre sul legno. In rete troverete tantissime proposte. Controllate che
la superficie del tagliere sia perfettamente liscia e pulita. Mettete a scaldare il vostro pirografo.
A questo punto, con la matita disegnate ciò che volete incidere sulla tavola di legno. Non serve esser precisi nel disegnare le ombre e le sfumature, le realizzerete dopo con il pirografo stesso. Se non siete bravi a disegnare, stampate il disegno e, con l'aiuto della carta copiativa riportatelo sulla tavola. In entrambe i casi, qualsiasi errore potrà esser cancellato con la gomma. Alcuni pirografi
sono provvisti di una rotellina che serve per regolare la pressione della punta.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhTwQVV5P_R6PAuUsDUVdFHRi3UdoZNF3L-s4n9l6Dg-cDkogRiLl7X5Igr-miDD-JcyJ9p5GSCpA8A8Nbsyg59SjL0v5EM1EvS36vWfyvi-zYAP7bNknJ19jHziP8whQ6f2djY6tYG7bE/s200/12506569_992621870810873_1039938324_n.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgfnYx0Pyn0j-gqtRx9cqwPBfOeHrP5BVqd63tb2bftCcPBNFc6mVd8gzocflfWp2mYFXPqRnw8Za5Zo68USi2EX3jURL6v1Lhlh89gWYcyME5WKmZRTWJ13mCjxkbrZyN9r5JW1AEkAuU/s200/1440190_punte2Bprirografo_thumb_big.jpg)
Io, ad esempio, uso sempre la stessa punta e per le sfumature inclino lateralmente il pirografo stesso. Vi consiglio, comunque, di procedere prima con la realizzazione delle linee base del disegno per dedicarvi, in un secondo momento, alle ombre e alle sfumature dell'opera.
Una volta terminato il vostro lavoro, cancellate con la gomma i residui di matita e passate una spugnetta umida.
Se state realizzando un regalo, aggiungete una dedica, una scritta o comunque un dettaglio che faccia capire a chi è indirizzata la vostra creazione: io ho inserito il nome del Ranch.
Con tanta pazienza e tanta pratica, diventerete bravissimi e sorprenderete tutti, compresi voi stessi!
Ed ora tocca a voi... Buon lavoro!
.